Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Phishing e altre truffe: come proteggersi dalle e-mail false

Di continuo circolano false e-mail in nome di Sympany, di altre assicurazioni malattia o di società di recupero crediti. Di solito queste e-mail riguardano fatture o solleciti di pagamento, e i destinatari vengono invitati ad aprire un allegato o a cliccare su un link. Vi invitiamo a non aprire alcun allegato e a non cliccare su alcun link. Potrebbe trattarsi di phishing (sottrazione di dati di accesso, informazioni di pagamento ecc.) o di malware (installazione di un software dannoso).

Per ogni e-mail (non solo per quelle di Sympany) vale questa regola: bisogna esaminarle con attenzione. A volte è difficile riconoscere le e-mail di phishing. Se qualcosa vi sembra strano, non cliccate da nessuna parte, non rispondete all’e-mail e fate una verifica contattando direttamente il mittente.

Ecco come possono proteggersi gli assicurati di Sympany

Verifica del mittente
Sympany invia e-mail dal dominio @sympany.ch. Questo elemento, tuttavia, non dà la certezza assoluta; quindi, fate attenzione anche ai seguenti punti.

Allegati delle e-mail
Sympany invia fatture in allegato solo su richiesta. Se non aspettate un’e-mail con un allegato, non aprite eventuali allegati.

Link o pulsanti nelle e-mail
Sympany non invia mai link alle fatture o pulsanti per scaricarle e visualizzarle..

Precetto esecutivo? Arriva in formato cartaceo!
Il precetto esecutivo da parte di Sympany arriva sempre per posta, anche se di norma ricevete tutti i documenti in formato digitale in mySympany.

mySympany
Anche le notifiche da mySympany, ad esempio per l’arrivo di una nuova fattura, non contengono mai un link, ma solo un rimando a mySympany. Inserite manualmente l’URL https://my.sympany.ch nel vostro browser oppure aprite l’app mySympany scaricata dall’App Store o dal Google Play Store.

Login in due passaggi
Attivate l’autenticazione a due fattori per accedere a mySympany. In questo modo beneficiate di una maggiore protezione dei dati contro i furti.

Non siete sicuri? Chiedete!
Se un’e-mail vi sembra sospetta, non rispondete. È meglio contattarci. Il modo più sicuro è inviare un messaggio da mySympany, in alternativa potete scriverci all’indirizzo e-mail E-Mail, contattarci tramite il modulo di contatto o chiamarci al numero: +41 58 262 42 00.

Ecco come riconoscere gli attacchi di phishing

Consigli su come riconoscere le e-mail false sono disponibili, ad esempio, su iBarry:

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia