L’esercizio si chiude con buoni risultati
Il nuovo orientamento strategico sta dando i suoi frutti: per l’esercizio 2024 Sympany ha registrato un utile di CHF 22,5 milioni. Con un capitale proprio di CHF 395 milioni e una quota di solvibilità nettamente superiore al minimo legale, l’azienda continua a poggiare su fondamenta molto solide. Nel 2025 Sympany registra una crescita del numero di clienti superiore alla media.
Basilea, 25 aprile 2025 – Sympany chiude l’esercizio in esame con un utile di CHF 22,5 milioni. Il volume complessivo dei premi è salito a CHF 1,25 miliardi, le prestazioni nette a CHF 1,09 miliardi. Nell’assicurazione di base il risultato legato alla tecnica assicurativa è stato quasi in grado di coprire i costi, mentre nell’assicurazione complementare la situazione dei ricavi è rimasta stabile e positiva. Gli investimenti di capitale hanno contribuito in modo sostanziale al buon risultato. Il capitale proprio è salito a 395 milioni di CHF e la quota di solvibilità si attesta nuovamente nettamente al di sopra del minimo legale. Sympany è quindi ben posizionata per assorbire eventuali future fluttuazioni dei costi o degli investimenti di capitale.
«Per la buona chiusura dell'esercizio sono stati decisivi diversi fattori», spiega il CEO Christian Conti. «Oltre alla definizione di premi in grado di coprire i costi e alla gestione coerente dei costi delle prestazioni, iniziano ad avere effetto anche gli adeguamenti che abbiamo avviato nel 2023 e proseguito nel 2024». Al centro del nuovo orientamento strategico restano sempre la redditività, in particolare lo snellimento dell’organizzazione e la riduzione dei costi amministrativi, e la trasformazione digitale.
Risultati selezionati
Nell’assicurazione di base il volume dei premi è aumentato di CHF 103 milioni, raggiungendo CHF 1,02 miliardi, mentre le prestazioni nette sono salite di CHF 48 milioni (5,5%) attestandosi a CHF 927 milioni. Le spese per la compensazione dei rischi sono aumentate di CHF 24 milioni, raggiungendo i CHF 50 milioni. Il combined ratio è migliorato sensibilmente, attestandosi al 101,6%. Nelle assicurazioni complementari il volume dei premi è diminuito di circa CHF 7 milioni, scendendo a CHF 224 milioni. Parallelamente, i costi delle prestazioni sono calati di circa CHF 11 milioni (6,4%) raggiungendo i CHF 159 milioni. Nel segmento della clientela aziendale, con assicurazioni contro la perdita di guadagno e gli infortuni, Sympany è riuscita a mantenere la buona redditività dell’anno precedente.
Forte crescita della clientela nel 2025
Nell’assicurazione di base ai sensi della LAMal, all’1.1.2025 Sympany assisteva circa 276 200 clienti, registrando un aumento di quasi 29 000 assicurati in più rispetto all’anno precedente. La crescita è stata particolarmente consistente nelle regioni di premio urbane con un buon posizionamento dei premi. Anche nell’assicurazione di base per i frontalieri il numero di clienti è aumentato positivamente.
Impegno contro l’aumento dei costi nel sistema sanitario
Nella lotta contro l’aumento delle spese sanitarie, Sympany ha adottato misure mirate, che hanno spaziato dal controllo delle fatture alle trattative tariffarie con i fornitori di prestazioni, fino alla riduzione dei propri costi amministrativi. Nel segmento della clientela privata, Sympany ha verificato circa 3,5 milioni di fatture per prestazioni mediche. Grazie a controlli rigorosi delle fatture è stato possibile evitare il pagamento di importi ingiustificati per diversi milioni di franchi, contribuendo in ultima analisi anche a frenare la crescita dei costi.
Ampliamento dei servizi digitali
Sympany si impegna a semplificare costantemente i processi standard con l’aiuto della digitalizzazione, dell’automazione e dell’intelligenza artificiale. Nell’esercizio in esame, ad esempio, il portale clienti e l’app mySympany sono stati arricchiti con ulteriori funzioni, tra cui in particolare i servizi self-service più richiesti e utilizzati dai clienti, come l’inclusione o l’esclusione dell’assicurazione contro gli infortuni e la modifica della franchigia. Una novità è anche il voicebot, che accoglie gli assicurati al telefono con l’obiettivo di ridurre i tempi di attesa ed evitare inoltri errati. Grazie alle nuove tecnologie, Sympany intende offrire ai propri assicurati servizi ancora migliori. Inoltre, esse creano le condizioni per ottimizzare costantemente i processi interni e ridurre ulteriormente i costi amministrativi.