Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Che cosa fa Sympany per contrastare l’aumento dei costi sanitari?

La crescita inarrestabile delle spese sanitarie preoccupa Sympany, poiché sempre più economie domestiche vengono gravate dai premi alti. Sympany si impegna quindi per frenare l’aumento dei costi e dei premi.

Ogni anno Sympany controlla migliaia di fatture dei fornitori di prestazioni come ospedali, medici, farmacie e terapeuti. Tra le altre cose verifica se le tariffe sono state applicate correttamente, se il conteggio è giusto e se, come prescritto per legge, i trattamenti indicati rispecchiano i cosiddetti criteri EAE, ossia se sono efficaci, appropriati ed economici. Con il controllo delle fatture è possibile riconoscere e contestare le fatture errate o addirittura indebite.

Il controllo delle fatture impedisce il pagamento di spese ingiustificate e fornisce quindi un contributo importante per attenuare l’aumento dei costi. Secondo le stime della federazione di settore santésuisse, grazie al lavoro di controllo degli assicuratori malattia ogni assicurato può risparmiare quasi il 5% sui premi, che corrisponde a ben CHF 2’000-3’000 all’anno.

Si verificano sempre casi in cui non è chiaro o è controverso se le spese dei trattamenti devono o possono essere assunte dall’assicurazione di base. Per valutare tali situazioni, come tutte le altre assicurazioni malattia, Sympany viene affiancata da un cosiddetto medico di fiducia.

Le tariffe applicate nel sistema sanitario sono il frutto di periodiche negoziazioni tariffarie tra gli assicuratori malattia e i fornitori di prestazioni come medici e ospedali. Durante le trattative con i fornitori di prestazioni Sympany si adopera affinché le prestazioni vengano fornite in modo efficiente e le tariffe ovvero i prezzi per i trattamenti siano economici.

In qualità di assicurazione malattia leale, Sympany attribuisce grande importanza all'accessibilità dei premi. Per questo Sympany sfrutta la possibilità di avvalersi della riduzione volontaria delle riserve. In questo modo possiamo restituire le riserve non necessarie ai nostri clienti nell'assicurazione di base. Gli assicurati ricevono un importo compensativo mensile che viene indicato nella fattura del premio e detratto dal premio. 

Le eccedenze vengono generate quando i costi per i trattamenti medici sono inferiori rispetto alla somma prevista al momento della definizione del premio. Nell’assicurazione di base Sympany non prevede più alcun rimborso delle eccedenze e intende invece avvalersi della riduzione volontaria delle riserve.
Se possibile, Sympany continuerà a rimborsare le eccedenze nelle assicurazioni complementari.

Sympany si impegna per un’assistenza di base di qualità ed economica. Con questo obiettivo ha creato la Fondazione Meconex, che nel 1991 ha aperto uno studio HMO a Basilea e ora opera con il nome di Centramed. Centramed gestisce due reti nazionali e regionali di studi medici di gruppo e centri sanitari incentrata sull’assistenza integrata.

Tutti i modelli assicurativi alternativi di Sympany offrono un'assistenza di base economica e professionale. Le persone assicurate ricevono una consulenza o un trattamento medico presso uno dei punti di contatto, che variano a seconda del modello. Questi cosiddetti modelli di assistenza gestita contribuiscono a ridurre i costi.

Come assicurazione malattia, Sympany si impegna a essere un partner assicurativo leale e affidabile per i propri clienti. Per questo svolgiamo ulteriori attività di tipo sanitario in un ambito definito. Sympany fornisce così ai propri clienti contributi generosi per misure di prevenzione, secondo il motto  «Mettersi in forma» (corsi riconosciuti per la promozione della salute come abbandono del fumo, ginnastica per la schiena, consulenza nutrizionale) e  «Restare in forma» (centri fitness, club e associazioni sportive).

Per Sympany è importante mantenere bassi i costi amministrativi. Negli ultimi anni è riuscita ad aumentare l’efficienza aziendale, per esempio tramite processi di elaborazione automatizzati e l’introduzione di nuovi sistemi IT. Anche la progressiva digitalizzazione consente di accrescere l’efficienza e non da ultimo di risparmiare su carta e costi di spedizione.

Sympany impiega i propri mezzi in modo misurato e ragionevole. Questo riguarda in particolare le misure di comunicazione, che vengono finanziate principalmente con i fondi delle assicurazioni complementari, che sono facoltative per gli assicurati.

Con l’app di Sympany e la sua pratica funzione foto potete inviarci in qualsiasi momento le fatture, in tutta semplicità e senza costi di spedizione.

Grazie al calcolatore dei premi del sito web di Sympany potete calcolare il vostro premio e stipulare online l’assicurazione malattia.

Dal 2018 avete a disposizione il nostro portale clienti. Anche qui avete sempre accesso a diversi servizi in modo semplice e senza carta.

Avete domande? Contattateci!

+41 58 262 42 00

O utilizzate il modulo di contatto

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia