Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Come rafforzare il sistema immunitario

Oltre alle ben note misure igieniche, è importante sostenere il sistema immunitario in generale per prevenire l'influenza stagionale e i raffreddori. Cosa possiamo fare quindi per rafforzare il nostro sistema immunitario e mantenerci in salute anche durante la stagione fredda?

Sonno sano

Un buon sonno regolare influisce positivamente sul nostro sistema immunitario. Se non dormiamo a sufficienza, il nostro corpo non dispone di riserve sufficienti per difendersi dagli agenti patogeni.

Alimentazione equilibrata

Un'alimentazione sana ed equilibrata può aiutarci a rafforzare le nostre difese immunitarie. Oltre a una quantità sufficiente di frutta e verdura, quando le giornate si fanno più corte e buie è consigliabile anche un maggior consumo di pesce e latticini. Questi alimenti sono infatti fonte di preziosa vitamina D che d'inverno il nostro organismo non sempre riesce a produrre in quantità sufficienti, poiché per farlo necessita della luce solare diretta. In alcuni soggetti, nei mesi invernali può essere anche necessaria l'assunzione di integratori alimentari nel caso in cui non sia possibile garantire altrimenti il necessario apporto di vitamine o sussista una carenza di vitamine. In caso di dubbi, è comunque consigliabile consultare sempre il proprio medico.

Attività fisica all'aria aperta

Il movimento è importante per il nostro sistema immunitario, anche in inverno. Chi fa regolarmente esercizio fisico rafforza le proprie difese immunitarie. Basta un'attività sportiva moderata per godere di effetti positivi sul sistema immunitario. Nuoto, corsa o anche lunghe passeggiate all'aria aperta fanno bene e ci rafforzano. 

Ecco come restare in forma durante l'inverno:

  • dormire a sufficienza
  • bere molto
  • alimentarsi in maniera equilibrata
  • praticare sport e movimento all'aria fresca
  • rilassarsi
Michel Wenger, direttore medico, Centramed Basel Aeschen<br/>

Questi consigli sulla salute sono stati redatti dal Dott. Michel Wenger, responsabile medico dello studio Centramed Basel Aeschen

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia