Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Medicina alternativa e complementare

Cosa copre la cassa malati?

I trattamenti di naturopatia sono molto diffusi. Tuttavia, l’assicurazione di base copre i costi solo di pochi metodi e a determinate condizioni. Ecco perché è opportuno stipulare un’assicurazione complementare.

Dolori e allergie, nervosismo e disturbi del sonno: le terapie della medicina complementare e alternativa vengono impiegate per tutti i tipi di disturbi e sono molto richieste:

  • Nell’indagine sulla salute in Svizzera 2022, circa il 30% degli intervistati ha dichiarato di essersi sottoposto a un metodo di medicina complementare l’anno precedente.
  • Sono state utilizzate più di frequente per i dolori al collo e alla schiena.

L’assicurazione complementare protegge da costi elevati

Le prestazioni dell’assicurazione di base sono limitate per la medicina complementare e alternativa. Il rischio di lacune nella copertura, cioè settori non coperti o coperti in misura insufficiente dall’assicurazione di base, è quindi elevato.

Ma a fronte degli elevati costi dei trattamenti, per fortuna c’è un rimedio: con un’assicurazione complementare ambulatoriale di Sympany vi assicurate che non dobbiate pagare voi i trattamenti di medicina complementare riconosciuti.

Medicina complementare: cosa copre l’assicurazione?

Qui trovate le risposte alle domande rilevanti sulle prestazioni e sull’assunzione dei costi delle assicurazioni di base e complementare:

L’assicurazione di base copre i costi per i trattamenti nei seguenti cinque settori della medicina complementare:

  • Agopuntura
  • Medicina antroposofica
  • Terapia farmacologica della medicina tradizionale cinese (MTC)
  • Omeopatia classica
  • Fitoterapia (erboristeria)

Il presupposto è che il trattamento sia fornito da un medico con formazione adeguata e sia necessario dal punto di vista medico.

Importante:

  • Anche se l’assicurazione di base copre il trattamento, gli assicurati devono partecipare ai costi tramite franchigia e aliquota percentuale.
  • L’assicurazione di base non copre i costi per i trattamenti svolti da medici senza una formazione adeguata o da terapisti della medicina alternativa, così come per tutti gli altri metodi della medicina complementare.

Che ricorriate regolarmente alla medicina alternativa o vogliate affiancarla a quella tradizionale solo in casi particolari, l’assicurazione complementare ambulatoriale copre un’ampia gamma di metodi e medicamenti della medicina complementare ed è valida per tutti i terapisti riconosciuti da Sympany.

L’ammontare delle prestazioni varia in base alla opzione scelta, plus o premium. Con l’integrazione natura è possibile assicurare ulteriori estesi e prestazioni ancora più elevate.


Assunzione dei costi per i metodi riconosciuti

  • plus: 50% dei costi, fino a un massimo di CHF 3’000.– per anno civile
  • premium: 50% dei costi, fino a un massimo di CHF 6’000.– per anno civile
  • plus natura: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 6’000.– per anno civile
  • premium natura: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 10’000.– per anno civile


Assunzione dei costi per gli metodi estesi

  • plus natura: 50% dei costi, fino a un massimo di CHF 1’000.– per anno civile
  • premium natura: 50% dei costi, fino a un massimo di CHF 2’000.– per anno civile


Assunzione dei costi per i medicamenti

  • plus: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 3’000.– per anno civile
  • premium: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 6’000.– per anno civile
  • plus natura: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 6’000.– per anno civile
  • premium natura: 80% dei costi, fino a un massimo di CHF 10’000.– per anno civile

Metodi terapeutici della medicina alternativa >

Vi invitiamo a leggere anche le informazioni sull’assunzione dei costi >

Conclusione: fate il confronto

L’assicurazione complementare ambulatoriale è un’opzione conveniente per colmare le lacune nella copertura dell’assicurazione di base. Richiedete una consulenza e fate il confronto:

Prestazioni di plus e premium rispetto all’assicurazione di base >

Buono a sapersi

Metodi terapeutici alternativi: ecco come si differenziano dalla medicina tradizionale

La medicina tradizionale analizza i sintomi e le alterazioni organiche e si basa su trattamenti scientificamente studiati, la cui efficacia è comprovata.

La medicina complementare o alternativa persegue un approccio individuale e olistico. Tiene conto, per esempio, anche delle condizioni di vita e dei motivi di fondo di una malattia. I metodi della medicina complementare o alternativa sono considerati più delicati e mirano ad attivare le forze dell’autoguarigione. La loro efficacia spesso non è dimostrata scientificamente.

Medicina complementare e alternativa sono (quasi) la stessa cosa

In genere entrambi i termini si riferiscono agli stessi metodi. Tuttavia, essi rimandano a visioni differenti. Chi parla di medicina complementare la considera soprattutto come un’integrazione a quella tradizionale. La medicina alternativa, invece, è considerata un’opzione sostitutiva alla medicina classica. Sympany utilizza i due termini come sinonimi.

Cosa desiderate fare ora?

Consulenza

Desidero concordare un appuntamento di consulenza con un clic.

Assicurazione complementare ambulatoriale

Desidero esaminare i diversi modelli dell’assicurazione complementare ambulatoriale di Sympany.

Contatto

Desidero contattare immediatamente Sympany.

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia