Il sito www.sympany.ch non può essere visualizzato correttamente. Per favore, aggiorni il suo browser: https://browsehappy.com

Chiamate indesiderate da parte delle assicurazioni malattia?

Cosa è lecito e cosa non lo è

Le compagnie di assicurazione possono chiamare le persone con cui hanno un rapporto di clientela. Non è consentito chiamare persone che non sono mai state assicurate con questa assicurazione malattia o che non sono state assicurate per tre anni. Ciò è stabilito nell’Ordinanza che disciplina l’attività degli intermediari assicurativi. Qui potete scoprire cosa è consentito e cosa potete fare se ricevete chiamate indesiderate.

Chiamate da Sympany e dai suoi partner: Questo è consentito

Chiamate ai clienti

Sympany vuole essere un partner affidabile e corretto per i suoi assicurati. Per questo telefona ai clienti per proporre, ad esempio, possibili ottimizzazioni individuate nei contratti o per fornire suggerimenti di risparmio.

Chiamate a persone non assicurate presso Sympany

Sympany si attiene rigorosamente ai requisiti dell’«Ordinanza sulla regolamentazione delle attività di intermediazione assicurativa». Questa è in vigore dal settembre 2024 e vieta le chiamate a freddo in relazione all’intermediazione assicurativa.

Pertanto, chiamiamo le persone che non sono clienti di Sympany solo su loro esplicita richiesta o se ci hanno dato il loro consenso, ad esempio se sono interessate a un’offerta o hanno partecipato a un concorso e ci hanno quindi dato il loro consenso a contattarle.

Chiamate da parte di intermediari

Come la maggior parte delle assicurazioni malattie, Sympany lavora con intermediari. Anche queste società  sono vincolate dall’ordinanza. In particolare, non possono effettuare chiamate a freddo o incaricare terzi, ossia broker e call center, di farlo. Ciò significa che gli intermediari possono chiamare solo persone che hanno dato il loro consenso. Sympany segue costantemente qualsiasi indicazione che indichi che qualcuno non sta rispettando l’ordinanza.

Telefonate indesiderate: i nostri consigli per voi

Si tenga presente che, partecipando a un concorso, si accetta in generale di essere contattati dall’azienda in questione. Se si divulga il proprio numero di telefono – cellulare o fisso – su Internet, sarà anche facile trovarlo per i call center.

Se ricevete una chiamata non richiesta in relazione all'intermediazione assicurativa:

  • Non concordate mai un appuntamento e non rispondete a domande su stipendio, stato di salute, composizione della famiglia, assicurazioni ecc.
  • Non correggete le affermazioni del chiamante che sono solo un bluff per carpire le informazioni giuste.
  • Ponete domande a vostra volta, ad esempio da dove il chiamante ha preso il vostro numero, che portano spesso all’interruzione della chiamata.
  • Annotatevi il nome, la società, la data, l’ora e il numero di telefono e segnalate questi dati al nostro servizio clienti in modo che Sympany possa rintracciare il trasgressore.


I reclami relativi a chiamate abusive in relazione all’assicurazione malattia complementare devono essere indirizzati all’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA: Effettuare una segnalazione | FINMA

I reclami relativi all’assicurazione sanitaria sociale (assicurazione di base) possono essere inoltrati all’Ufficio federale della sanità pubblica: Contatti & sede

Calcolatore dei premi dell'assicurazione malattia